Il 3 dicembre 2017 è stato presentato il progetto che rende San Donà più accessibile alle persone con difficoltà motorie attraverso la messa in rete di percorsi dedicati. Il progetto vede la messa in rete di tutta una serie di enti e iniziative che operano già in vari settori e che ora convergono verso un obiettivo comune: l’accoglienza e il coinvolgimento di persone che presentano disabilità motorie. Il progetto prevede un circuito che collega tutti i principali elementi del Centro, dal Municipio al Teatro Astra, al Duomo con gli accessi alla città. Oltre al centro urbano la segnaletica identifica anche il percorso più agevole per raggiungere l’Ospedale. I percorsi, organizzati con il fondamentale contributo di “Bustreo per il Sociale”, sono contrassegnati con pittogrammi di colore blu con il classico simbolo della carrozzina. In realtà non vogliono agevolare solo la persona con disabilità, ma anche chiunque possa avere difficoltà motorie, anche temporanee, come l’anziano e la neo mamma.
San Donà è già indicata nel sito www.wheelmap.org , sviluppato a livello internazionale da una fondazione tedesca, punto di riferimento per il viaggiatore e il turista con difficoltà motorie.